.png)
Un film di David Cronenberg è sempre un evento, anche se il grande maestro dell'horror ultimamente (a mio modestissimo parere) sembra aver perso parecchio lo smalto dei tempi migliori. Ma la speranza di un "colpo di coda" c'è sempre e questo The Shrouds, manco a dirlo, sembra raccogliere tutto il suo cinema per tematiche e stile. Staremo a vedere. Vedremo anche come se la caverà la neo-regista Greta Scarano nel suo esordio con La vita da grandi, dove si parla di un tema difficile quale l'autismo, e vedremo pure l'ex bombastica Pamela Anderson in The Last Showgirl di Gia Coppola, con cui si dice abbia perfino sfiorato la candidatura all'Oscar...
THE SHROUDS
(di David Cronenberg, Canada 2024)
Karsh (Vincent Cassel) è un facoltoso industriale, vedovo ormai da quattro anni, che ha inventato uno speciale software capace di far vedere in tempo reale come i corpi dei cari estinti si decompongono nelle loro bare. Una notte, però, molte tombe vengono profanate da ignoti, tra le quali quella della vedova di Karsh... Cronenberg torna alla regìa raccontando le sue ossessioni di sempre (il corpo, la mente, la tecnologia), aggiungendo però una seria riflessione sulla morte e sul ricordo. Con (anche Diane Kruger e Guy Pearce.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★★☆
LA VITA DA GRANDI
(di Greta Scarano, Italia 2025)
Per il suo debutto alla regìa, Greta Scarano si affida a una storia di fratellanza, amore e autismo: la trentenne Irene (Matilda De Angelis) si vede costretta a tornare a Rimini per assistere il fratello maggiore Omar (Yuri Tuci), affetto da autismo e desideroso di essere autonomo. Dopo le iniziali, ovvie incomprensioni, entrambi impareranno molto l'uno dall'altra. Tratto dal romanzo "Mia sorella mi rompe le balle", di Damiano e Margherita Tercon.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★☆☆
THE LAST SHOWGIRL
(di Gia Coppola, USA 2024)
Terzo film da regista per la nipotina d'arte Gia Coppola, con il quale Pamela Anderson ha sfiorato la nomination all'Oscar. La Anderson interpreta Shelley, una ballerina sul viale del tramonto che si vede cancellare lo spettacolo in cui presenziava da trent'anni. Sarà l'occasione per riprendere in mano la propria vita e il rapporto con la figlia. Nel cast anche Dave Bautista e Jamie Lee Curtis.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★☆☆
GUGLIELMO TELL
(di Nick Hamm, GB 2025)
Filmone action dedicato al celebre eroe nazionale svizzero, interpretato da Claes Bang. Stile un po' da fiction ma confezione extralusso. Tra gli interpreti anche Ben Kingsley, Jonathan Pryce e la bellissima Golshifteh Farahani.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★☆☆☆
L'ULTIMA SFIDA
(di Antonio Silvestre, Italia 2025)
Ancora un film sul calcio, questa volta visto dalla parte del capitano della squadra, Massimo De Core (Gilles Rocca), arrivato ormai a fine carriera senza aver mai vinto niente di importante. Ma proprio nella sua ultima stagione avrà la possibilità di riscattarsi... Con (anche) Michela Quattrociocche, Giorgio Colangeli, Ivan Franek e Chiara Iezzi.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★☆☆
MINECRAFT
(di Jared Hess, USA 2025)
Ennesimo, popolarissimo videogame trasformato in un film live-action. Distribuisce Warner Bros. Con Jason Momoa, Emma Myers, Jack Black.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★☆☆☆
LUMIÈRE, L'AVVENTURA DEL CINEMA
(di Thierry Fremaux, Francia 2024)
Cento opere restaurate, molte introvabili, dei fratelli Lumière, che il curatore del Festival di Cannes Thierry Fremaux ha voluto riunire insieme per riscoprire le origini del cinema. Emozionante e lodevole operazione.
Visibile IN SALA
aspettativa: ★★★★☆
ESCONO ANCHE :
A SON IMAGE (di Thierry De Peretti, Francia 2025)
IL CRITICO, CRIMINI TRA LE RIGHE (di Anand Tucker, GB 2023)
TU QUOQUE (di Gianni Quinto, Italia 2025)
APRIL COME SHE WILL (di Tomokazu Yamada, Giappone 2025)
YOUR EYES TELL (di Takahiro Miki, Giappone 2020)
IL COMPLOTTISTA (di Valerio Ferrara, Italia 2024)
Nessun commento:
Posta un commento