Ron Howard è uno di quei registi che, a giudizio di chi scrive, non ha mai sbagliato un film. Questo non vuol dire che abbia diretto solo capolavori (anzi, non lo hai mai fatto) ma il suo è, da sempre, un onesto cinema medio di buona fattura che ti fa uscire dalla sala soddisfatto. Di questo Eden si sa poco ed è stato pochissimo pubblicizzato, ma sono pronto a dargli una chance. Segnatevi anche il sorprendente esordio alla regìa di Luca Zingaretti, La casa degli sguardi (visto in anteprima), ottima riflessione sull'adolescenza, il lavoro e i drammi della vita, mentre per chi cerca disimpegno potrà farlo con l'atteso Death of a unicorn, con la "stellina" Jenna Ortega. Per chiudere, uno sguardo anche al nuovo film da regista di Angelina Jolie, Senza sangue, tratto dall'omonimo romanzo di Alessandro Baricco.
EDEN
(di Ron Howard, USA 2025)
Una specie di "Isola dei Famosi" ambientato negli anni '30: un gruppo di borghesi tedeschi decide di rinnegare la propria patria (che si avviava verso la deriva hitleriana) e trasferirsi alle Isole Galapagos, ai tempi selvagge e inospitali. La convivenza ovviamente sarà assai complicata... una specie di thriller esotico condito da ironia e risvolti sociali, che assolda un gran bel cast: Jude Law, Vanessa Kirby, Ana De Armas, Daniel Bruhl, Sydney Sweeney.
Visibile IN SALA
aspettativa:★★★★☆
LA CASA DEGLI SGUARDI
(di Luca Zingaretti, Italia 2025)
Marco ha vent'anni, un passato difficile (da tossico) e un presente (da alcolista) ancora più complicato. Un lavoro umile, da addetto alle pulizie nel reparto pediatrico di un ospedale, gli darà la forza per ricostruirsi una vita. Tratto dall'omonimo libro di Daniele Mencarelli, un sorprendente esordio alla regìa per Luca Zingaretti, che con un approccio umile ma molto sentito firma un bel dramma umano sui demoni che abitano dentro di noi. Ottima prova dell'altro giovane altro esordiente, il protagonista Gianmarco Franchini.
Visibile IN SALA
aspettativa:★★★★☆
DEATH OF A UNICORN
(di Alex Scharfman, USA 2025)
Un padre e una figlia investono accidentalmente un unicorno e faranno di tutto per salvarlo, rivolgendosi a una grande multinazionale farmaceutica per trovare una cura "ad hoc". L'azienda, però, scoperte le proprietà curative dell'animale, vorrà ovviamente sfruttarlo per fini commerciali. Una "dark-comedy" dai buoni sentimenti con protagonista la Jenna Ortega di Mercoledì (insieme a Paul Rudd, Will Poulter e Tea Leoni)
Visibile IN SALA
aspettativa:★★★☆☆
SENZA SANGUE
(di Angelina Jolie, USA 2024)
Tratto dall'omonimo romanzo di Alessandro Baricco e diretto da Angelina Jolie, il film è la storia del medico Manuel Roca, che cerca invano di proteggere i propri figli dalla furia della guerra. Anni dopo, l'unica figlia sopravvissuta, Nina, torna alla ricerca di Tito, l'uomo che l'ha salvata. Con Salma Hayek, Demian Bichir, Andres Delgado.
Visibile IN SALA
aspettativa:★★★☆☆
OPERAZIONE VENDETTA
(di James Hawes, USA 2025)
Charlie Heller (Rami Malek) è un oscuro burocrate della CIA, la cui vita viene sconvolta quando sua moglie perde la vita in un attentato terroristico a Londra. Il dolore lo trasformerà in un uomo truce e assetato di vendetta. Un revenge-movie forse fuori tempo massimo ma con ottimi interpreti: nel cast ci sono anche Laurence Fishburne, Adrian Martinez e Caitriona Balfe.
Visibile IN SALA
aspettativa:★★☆☆☆
SOTTO LE FOGLIE
(di François Ozon, Francia 2024)
Ennesimo film del prolificissimo, instancabile François Ozon, che qui cambia ancora una volta genere e ambientazione dirigendo un dramma "rurale" ambientato nelle campagne della Borgogna, dove una partita di funghi avariati mina irreparabilmente i già fragili equilibri di una famiglia difficile. Con Josiane Balasko protagonista principale.
Visibile IN SALA
aspettativa:★★★☆☆
A WORKING MAN
(di David Ayer, USA 2025)
Levon Cade (Jason Statham), ex poliziotto, ora fa il muratore e cerca di vivere sereno. Ma quando una giovane ragazza del posto scompare gli viene richiesto di tornare al suo vecchio lavoro... trama non proprio originalissima per un action di vecchio stampo che può schierare l'attuale divo del genere.
Visibile IN SALA
aspettativa:★★☆☆☆
G20
(di Patricia Riggen, USA 2025)
La presidente degli Stati Uniti Viola Davis deve difendere la sua famiglia e gli altri capi di stato da un attacco terroristico durante il G20. Thriller fantapolitico di grana grossa e scarse pretese, che vede tra le interpreti anche la nostra Sabrina Impacciatore.
Sarei curioso di sapere come Angiolina ha tirato fuori un film da Senza sangue di Baricco, che ho letto ma mai avrei pensato di vederlo al cinema.. comunque arrivano già pessime critiche..
Eden mi sembra veramente interessante, farò in modo di vederlo, grazie per la segnalazione e per la bella analisi!
RispondiEliminaGrazie a te per il commento :) EDEN non me lo vorrei perdere nemmeno io, con Ron Howard vado sempre sul sicuro... almeno spero!
EliminaSarei curioso di sapere come Angiolina ha tirato fuori un film da Senza sangue di Baricco, che ho letto ma mai avrei pensato di vederlo al cinema.. comunque arrivano già pessime critiche..
RispondiEliminaChissà perché la cosa non mi stupisce affatto... ;)
Elimina