Ron Howard è uno di quei registi che, a giudizio di chi scrive, non ha mai sbagliato un film. Questo non vuol dire che abbia diretto solo capolavori (anzi, non lo hai mai fatto) ma il suo è, da sempre, un onesto cinema medio di buona fattura che ti fa uscire dalla sala soddisfatto. Di questo Eden si sa poco ed è stato pochissimo pubblicizzato, ma sono pronto a dargli una chance. Segnatevi anche il sorprendente esordio alla regìa di Luca Zingaretti, La casa degli sguardi (visto in anteprima), ottima riflessione sull'adolescenza, il lavoro e i drammi della vita, mentre per chi cerca disimpegno potrà farlo con l'atteso Death of a unicorn, con la "stellina" Jenna Ortega. Per chiudere, uno sguardo anche al nuovo film da regista di Angelina Jolie, Senza sangue, tratto dall'omonimo romanzo di Alessandro Baricco.
Pagine
▼
giovedì 10 aprile 2025
martedì 8 aprile 2025
DAVID 2025: CHE SIA (FINALMENTE) L'ORA DEL RINNOVAMENTO?
Le candidature ai David di Donatello 2025 rispecchiano il buon momento qualitativo del nostro cinema: troviamo infatti in lizza titoli che hanno sfiorato l'Oscar (come Vermiglio), altri che hanno messo d'accordo critica e pubblico (come Parthenope), altri ancora che, seppur "di nicchia" si sono guadagnati il plauso degli addetti ai lavori e dei cinefili (Familia, Ciao Bambino, Confidenza, Il tempo che ci vuole, il sorprendente Gloria!, perfino un film politico e schierato come Berlinguer: la grande ambizione), e anche prodotti seriali che sono ormai "cinema" a tutti gli effetti (come L'arte della gioia). Ma soprattutto queste candidature sembrano segnare un nuovo corso nelle scelte dei giurati, più orientate (finalmente!) al valore delle opere stesse che ai risultati del botteghino (abbastanza clamorose infatti le esclusioni di film di successo come Diamanti e Il ragazzo dai pantaloni rosa). Segni, speriamo tangibili, di un cinema italiano che guarda avanti...
lunedì 7 aprile 2025
BOX OFFICE (3 -6 APRILE 2025)
Si vede che ormai sono proprio un boomer: a tutt'oggi, e dormendo serenamente tra quattro guanciali, ammetto di non sapere assolutamente niente di Un film Minecraft salvo che è tratto da un videogioco famoso. Per contro, è evidente che sono invece i nerd a salvare gli incassi delle sale, visto che lo stesso Un film Minecraft porta a casa 4,7 milioni di euro nel primo weekend con una media/schermo mostruosa per i tempi che corrono (oltre 10mila euro!) Bene così, che vi devo dire... e bene, anzi benissimo anche per Silvio Soldini che con il suo Le Assaggiatrici arriva a 1,7 milioni, risultato oltre ogni aspettativa per un film del genere. Di contro, non mancano invece flop clamorosi come il tremendo Gugliemo Tell (nemmeno 100mila euro al debutto) e, purtroppo, anche l'esordio al cinema di Greta Scarano, che con La vita da grandi avrebbe meritato ben altra considerazione da parte del pubblico. Speriamo nel passaparola, ma la vedo durissima...
venerdì 4 aprile 2025
U.S. PALMESE
.jpg)
titolo originale: U.S. PALMESE (ITALIA, 2025)
regia: MANETTI BROS.
sceneggiatura: MANETTI BROS., EMILIANO RUBBI, LUNA GUALANO
cast: ROCCO PAPALEO, BLAISE AFONSO, GIULIA MAENZA, CLAUDIA GERINI, LISA DO COUTO TEXEIRA, GIANFELICE IMPARATO
durata: 122 minuti
giudizio: ★★☆☆☆
A Palmi, cittadina calabra di 18mila abitanti, il pensionato Don Vincenzo ha un'idea folle per risollevare le asfittiche sorti della squadra di calcio locale: organizzare una raccolta fondi tra tutti i compaesani per ingaggiare un calciatore di serie A, l'estroso ma intrattabile Etienne Morville, ormai emarginato a causa del suo pessimo carattere...
giovedì 3 aprile 2025
LE USCITE DELLA SETTIMANA (3 - 9 APRILE)
.png)
Un film di David Cronenberg è sempre un evento, anche se il grande maestro dell'horror ultimamente (a mio modestissimo parere) sembra aver perso parecchio lo smalto dei tempi migliori. Ma la speranza di un "colpo di coda" c'è sempre e questo The Shrouds, manco a dirlo, sembra raccogliere tutto il suo cinema per tematiche e stile. Staremo a vedere. Vedremo anche come se la caverà la neo-regista Greta Scarano nel suo esordio con La vita da grandi, dove si parla di un tema difficile quale l'autismo, e vedremo pure l'ex bombastica Pamela Anderson in The Last Showgirl di Gia Coppola, con cui si dice abbia perfino sfiorato la candidatura all'Oscar...